
FOCACCIA CON FAGIOLI AL PURE’ DI ERBE, POMODORI, CIPOLLE E FORMAGGIO GOUDA.
Presentiamo una ricetta di una focaccia gustosa, che non farà rimpiangere la classica pizza.
INGREDIENTI
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 grossa cipolla, tagliata a fettine sottili
- sale 1/4 cucchiaino
- 500 gr di pasta per pizza, possibilmente di grano intero se la trovate
- 2 cucchiai di origano fresco tritato, o 2 cucchiaini essiccati
- 1/2 cucchiaino di pepe macinato fresco
- 300/500 gr di fagioli cannellini sgocciolati
- 3 cucchiai di acqua
- 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
- 2 pomodori, tagliati a fette sottili
- 1 tazza di formaggio Gouda affumicato o Cheddar, finemente tritati
- 2 cucchiai di semi di zucca, opzionale
ESECUZIONE della focaccia vegetariana
La cremagliera del forno nella posizione più bassa; preriscaldare a 450 ° C.
Unire l’olio, la cipolla e il sale in una casseruola media. Coprire e cuocere a fuoco medio-alto, mescolando spesso, fino a quando la cipolla è ammorbidita, dai 5 ai 7 minuti.
Ridurre il fuoco a medio-basso, scoprire e fate cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino ad avere la cipolla molto morbida e dorata, 5 o 8 minuti in più.
Nel frattempo, stendere la pasta da focaccia su una superficie leggermente infarinata delle dimensioni di una teglia da forno, disponetela sopra alla stessa, rivestita con carta da forno o leggermente unta, cuocere dagli 8 ai 10 minuti facendola dorare leggermente sul fondo.
Unire l’origano e il pepe alla cipolla. Trasferire mezza cipolla in una piccola ciotola.
Aggiungere i fagioli alla cipolla rimanente; cuocere a fuoco medio, mescolando spesso, dai 2 ai 3 minuti. Trasferire il composto di fagioli in un robot da cucina, aggiungere l’acqua e l’aceto e frullare fino ad ottenere una pasta grossolana.
Stendere la pasta di fagioli sopra la crosta di pizza. Coprire con la cipolla messa da parte, i pomodori tagliati a fette sottili, il formaggio e i semi di zucca, se si utilizzano.
Cuocere in forno fino a quando la crosta è croccante, dorata e il formaggio è fuso, dagli 11 ai 13 minuti.
SUGGERIMENTI
La pasta da pizza o da focaccia: si può comprare già pronta, fresca, anche al supermercato, l’ideale sarebbe quella integrale, se avete un panettiere di fiducia fatela preparare da lui.
Se la comprate surgelata, controllare la lista degli ingredienti per assicurarsi che l’impasto non contenga oli idrogenati.
Fagioli cannellini: amiamo la comodità dei fagioli in scatola, però tendono ad essere ad alto contenuto di sodio.
Fare un buon risciacquo sotto l’acqua fresca prima di aggiungerli ad una ricetta per ripulirli, almeno in parte, dal sodio (fino al 35 per cento) oppure optare per un basso contenuto di sodio o varietà senza sale aggiunto.
Meglio sarebbe, se si ha il tempo, cucinare i fagioli da zero.
Semi di zucca: mondati i semi di zucca, sono scuro verde e hanno un sapore di nocciola delicato.
fonte: webmed